![]() |
Il giardino pensile a Hvar, Croazia. |
Nella vita che vorrei mi chiamerei Paris di nome e Hilton di cognome, vestirei solo di rosa e non solo il mercoledì, urlerei “Stop being poor” e sponsorizzerei compresse dissetanti per non inquinare con le bottiglie d’acqua il nostro pianeta.
MA.
Ma mi chiamo Lorenzo di nome e Bises di cognome, combatto calvizie precoci, ho un mutuo di cui forse non vedrò mai la fine, vesto lo stesso di rosa con e il titolo di questo blog è abbastanza evocativo. Si può essere ricchi ma poveri di stile e si può essere poveri ma ricchi di stile, è questa la mia filosofia di vita.
Spesso la ricchezza è sinonimo di uno stile di vita molto esibizionista, vestiti firmati, scarpe da urlo in pelle di daino bianco della Svizzera francese e hotel 5 stelle lusso con cuscini al profumo di mosto selvatico e ciabattine per la doccia in capra albina in via d’estinzione. Soprattutto i viaggi sono l’ago della bilancia del 740 di una persona, perché chi viaggia per il mondo senza un barattolo dei risparmi firmato “Estate 2017” difficilmente potrà capire i sacrifici che si fa per scoprire nuovi orizzonti riuscendo però contemporaneamente a pagare la tassa dei rifiuti, la 15esima (su enne infinite) rata del mutuo, la fibra per googlare ossessivamente “Quanti minuti nell’acqua per uovo sodo”.
![]() |
La scelta dell'appartamento a Torino è stata influenzata dalla presenza di questo lego gigante a forma di Faraone, ovvio |
Noi di questa generazione siamo molto fortunati perché è cambiato il modo di viaggiare e ci si sono aperte frontiere che i nostri genitori nemmeno si sognavano. Prendiamo un volo per Londra come il tram per il Fiordaliso di Rozzano, partiamo improvvisamente per Siviglia e Barcellona solo per mangiare le tapas, organizziamo tour tra Germania Austria e Repubblica Ceca quando fino al 1989 c’era addirittura un muro armato a dividere culture, territori e storie.
Voli Low cost, offerte di ogni genere e l’alloggio?
Da quando 4 anni fa ho scoperto Airbnb le mie prenotazioni le faccio sempre qui per ovvie ragioni, prime tra tutte il prezzo davvero competitivo e le proposte carine e adatte a ogni genere di viaggio. Week end d’amore? Fuga dalla città? Avventura spartana? Airbnb sempre.
Non sono amante delle camere d’albergo in cui è tutto molto asettico e quasi finto, l’atmosfera rarefatta, il caldo soffocante, a meno che non siano quegli alberghi pomposi e storici e allora sono disposto a fare Sissi la principessa bavarese per almeno una settimana.
Su Airbnb le persone mettono online una casa di proprietà disponibile per brevi e lunghi periodi, o anche una stanza e si può andare ovunque nel mondo, senza limiti. Trovo che sia un modo intelligente di fare sharing, offrendo un alloggio vissuto e vivo, personale e non freddo.
![]() |
Per Mantova invece ho optato per delicati candelabri papali accanto al letto. |
Così ci si ritrova in un palazzo affrescato del 1400 a Mantova, in una casetta con giardino nell’isola di Hvar, in una mansarda affacciata sui sottotetti di Praga o in un delizioso residence a Paros. Si possono scegliere tutte le opzioni, dalla camera in un appartamento condiviso alla villa affittata per le vacanze.
Qualche consiglio?
Prima cosa bisogna partire già con quello che si vuole filtrando a priori le proposte, selezionare i servizi necessari (esempio WI-FI, parcheggio, se accettano animali o bambini ecc) e leggere bene le recensioni che sono il reale specchio di quello che vai cercando, si basa tutto sul giudizio di chi è stato e soprattutto di chi tornerebbe anche domani mattina. Le recensioni valgono sia per l’ospitalità e disponibilità dell’host, sia per l’alloggio con criteri che vanno dalla pulizia alla puntualità del check in. Si contatta l’host con un messaggio entusiasta (deve accettare la tua richiesta controllando anche i tuoi feedback) e si inizia a instaurare un primo rapporto telematico con scambio di domande del tipo a che ora arrivi? Hai bisogno che ti venga a prendere? Ecc.
![]() |
Le colazioni più belle e rilassanti dell'estate 2016 qui a Paros. |
Gli host sono sempre molto disponibili ed essendo del luogo sapranno indicarvi angoli segreti e posti meno turistici da visitare, l’anno scorso a Paros grazie alla ragazza che ci ospitava abbiamo passato una meravigliosa vacanza nelle spiagge più isolate lontani da bambini urlanti e italiani con la borsa frigo.
In caso non foste iscritti QUI C’E’ UN CODICE PROMO PER LA PRIMA PRENOTAZIONE
Qui invece i link degli alloggi più carini in cui sono stato negli ultimi tempi:
(Paros non ho trovato il link ma si chiama AROKARIA DREAMS)
- MANTOVA
- FERRARA
- HVAR
- TORINO
![]() |
Con Airbnb si trovano queste case meravigliose. |